Chi siamo
Non sembra ma ogni iniziativa, ogni proposta, ogni notizia della parrocchia va gestita anche dal punto di vista comunicativo, per farle arrivare ai parrocchiani e a tutti coloro fossero intessati, attraverso i mezzi che utilizzano per informarsi.
Al foglietto settimanale e al bollettino periodico, si sono aggiunti negli ultimi anni il sito web e i social: il nostro obiettivo è quello di pubblicare le informazioni nel miglior modo possibile, oltre a gestire, aggiornare, migliorare gli strumenti a disposizione.
Da ottobre 2019 inizia un percorso virtuoso nel quale si unificheranno la redazione del bollettino e il team del sito web, con l'obiettivo di rafforzare la potenzialità comunicativa della Parrocchia tenendo conto di tutte le piattaforme e dei mezzi a disposizione.
Nel marzo del 2020 le pesanti misure di sospensione degli incontri e celebrazioni previste dalla Diocesi di Treviso in accordo con la Regione, fanno sì che si scelga di aggiungere al percoso iniziato la Parrocchia di Loreggiola, unendo quindi forze e strumenti dal punto di vista comunicativo. Da vedere in questo senso l'apertura del canale video di YouTube Parrocchia di Loreggia e Loreggiola e l'adozione del nuovo marchio condiviso.
Il 22 marzo 2020 viene trasmessa la prima Santa Messa in diretta streaming dalla Chiesa di Loreggia, con 1345 riproduzioni e un picco di 430 connessioni simultanee.
Attualmente fanno parte del gruppo:
- Gabriele Mason
- Riccardo Benin
- Eliseo Guin
- Sara Pallaro
- Silvia Antonello
- Marco Rubin
- Alessandro Scolaro.
Le tappe della presenza delle parrocchie sul web
- Febbraio 2010 > Apertura del primo sito web parrocchiadiloreggia.it
- Ottobre 2011 > Primo post nella Pagina Facebook della Parrocchia di Loreggia
- Settembre 2014 > Rinnovamento nei contenuti e nella struttura del sito web
- Giugno 2019 > Primo post sul canale Instagram della Parrocchia di Loreggia
- Ottobre 2019 > Secondo rinnovamento strutturale
- Marzo 2020 > Nuova brand identity unitaria per le due parrocchie, nuovo canale YouTube "Parrocchia di Loreggia e Loreggiola" e prima messa in diretta streaming, passaggio da parrocchiadiloreggia.it a parrocchialoreggialoreggiola.it, cambio Facebook e Instagram a Parrocchia di Loreggia e Loreggiola
- Aprile 2020 > Apertura canale Telegram unitario
- Maggio 2020 > Foglietto settimanale delle due parrocchie con stessa grafica
- Luglio 2020 > Il primo numero del bollettino parrocchiale che riunisce le due parrocchie