Cerca nel sito

Ultime notizie dagli Scout

Domenica 6 agosto il Branco della Roccia Azzurra ha partecipato alla S.Messa in parrocchia e si è poi diretto a Castelcerino di Soave (VR) per dare inizio alle tanto attese Vacanze di Branco! 

Dopo aver ringraziato e salutato i genitori che ci hanno accompagnato a destinazione siamo stati accolti da Peter Pan che ci ha dato il benvenuto all'Isola che non c'è e ci ha fatto conoscere Wendy, Trilly, la sirena Mermaid e gli indiani Toro Seduto e Giglio Tigrato! I lupetti, nelle vesti di bambini sperduti travestiti da conigli, orsi e procioni, hanno vissuto una settimana conoscendo gli abitanti dell'isola e affrontando con entusiasmo tutte le avventure proposte. 

Noi del Clan dei Viaggiatori Liberi, ad Ottobre 2022 non avremmo mai pensato che a fine anno saremmo tornati a casa con un bagaglio così ampio di ricordi colmi di significato.

Il primo argomento che abbiamo affrontato è stata la sostenibilità ambientale e come nel nostro piccolo potremmo essere più eco-friendly. Questo capitolo si è chiuso durante il campo invernale nella località di Lepre, sul monte Grappa, nel quale abbiamo cercato di applicare ciò di cui avevamo parlato i mesi precedenti.

Quest'anno per la prima volta dopo la pandemia abbiamo fatto un regolare campo scout, senza restrizioni o limitazioni. Ci siamo ritrovati all'alba del 29/07 salutando i nostri genitori un po' preoccupati, poiché erano igiorni in cui il tempo faceva letteralmente disastri in giro per l'Italia. Rassicurati dai nostri prudenti capi che avrebbero preso tutte le precauzioni eventualmente necessarie, siamo partiti alla volta di Sovramonte, una bellissima radura non lontano da Fiera di Primiero.

Come al solito la fase di montaggio delle nostre tende e sopraelevate si è divisa tra fatica esudore e siparietti irresistibilmente divertenti.

Il 7 maggio i nostri lupetti hanno partecipato ad un grande evento chiamato "Caccia di Primavera", che coinvolge tutti i 13 gruppi scout della nostra zona di Castelfranco Veneto (per un totale di circa 300 lupetti/e!). Ci siamo recati a Villa Fietta a Paderno del Grappa di buon mattino, e abbiamo subito incontrato dei simpatici personaggi che chiedevano il nostro aiuto...ed ovviamente noi eravamo lì proprio per questo!! 

Sabato 29 e domenica 30 Aprile si è tenuto in villa Baglioni, a Massanzago, il San Giorgio 2023: grande evento che riunisce annualmente tutti i reparti della zona di Castelfranco Veneto in onore del Santo Patrono degli Esploratori e delle Guide, cioè tutti quei ragazzi tra gli 11 e i 15 anni che ogni settimana vivono l’avventura dello scoutismo. 

L’invito ci è giunto dalla Regina di Cuori in persona, che ha preso possesso del nostro Pianeta e che voleva assolutamente la nostra presenza. Subito dopo essere arrivati e aver montato celermente le nostre tende ogni Squadriglia, ossia ognuno dei piccoli gruppi in cui è diviso un Reparto, ha esposto alle altre (quai 80!!) un gioco da lei preparato che raccontava in qualche modo la nazione di “provenienza” come da richiesta della Regina stessa. Non abbiamo detto, infatti, che ad ognuna di queste squadriglie era stata assegnata una nazione del mondo, e la doveva rappresentare durante la manifestazione. A noi Orsi era stata assegnata l’Italia ma c’era chi aveva il Botswana, chi il Messico chi la Mongolia… insomma non tutte, ma quasi, le culture che popolano il nostro pianeta. 

Come contattare il gruppo scout

Prossimi impegni scout

Nessun evento