Cerca nel sito

Notizie dai missionari

In ricordo di Padre Giulio Rubin

Padre Giulio Rubin, missionario scalabriniano per gli emigrati italiani, è nato a Loreggia (PD) il primo agosto 1934. Da ragazzo entra nell'Istituto Scalabrini e nel 1960 viene ordinato prete a Piacenza. Chiede e ottiene di prestare il suo servizio in Sud America, tra l'Argentina e il Cile. Svolge diversi incarichi: vicario parrocchiale, parroco, ma anche di responsabilità come Superiore Provinciale e Rettore del Seminario teologico a Merlo in Argentina.   

L'ultimo periodo della sua vita, dal 1996 al 14 giugno 2023, giorno della sua morte, lo trascorre nella missione a Santiago del Cile prima come parroco, poi come responsabile della parrocchia personale per gli italiani. P. Giulio è stato considerato un uomo saggio, calmo, paziente e zelante nel ministero. Sarà ricordato come persona che sapeva coniugare, nella concretezza della vita, la mitezza, l'umiltà e la saggezza nelle decisioni importanti.                                                                                                                                                                               

A Loreggia lo si è visto poco, perché la sua famiglia è emigrata negli anni '60 in Piemonte.

20230731 p giulio rubin

Testimonianza di don Giuliano Vallotto (missionario in Ecuador)

A proposito di P. Giulio Rubin, per me non è stato una cosa da poco l'essere nato e cresciuto a Loreggia. Dopo P. Angelo Priore, egli rappresentava la credibilità di una persona buona, con alta dose di semplicità e bontà. Mentre P. Tarcisio Rubin (prima della sua conversione!!!) rappresentava l'orgoglio della persona brillante e intellettuale, P. Giulio era l'uomo buono, amabile, sorridente... Io ho sempre desiderato reincontrarlo, ma ciò non è avvenuto. Forse qualcosa dei miei sogni (missionari...) di ragazzo sono un poco debitori anche a lui.