Cerca nel sito

Pagine interne

Don Antonio CusinatoBiografia del parroco

Luogo di nascita:
Data di nascita:
Data ordinazione: 10/06/1989

Il 6 luglio 2019, già parroco in solido moderatore nella parrocchia S. Martino Vescovo in Vedelago e parroco nella parrocchia Annunciazione della Beata Vergine Maria in Albaredo è stato nominato parroco in sostituzione di Mons. Giuseppe Leone Cecchetto che lascia l’incarico per raggiunti limiti di età.
Entra nelle Parrocchia di Loreggia e Loreggiola rispettivamente il 12 e 13 ottobre 2019.

Il gruppo del catechismo si propone di accompagnare i bambini/ragazzi e le famiglie in un percorso fatto di incontri, attività, giochi, uscite, pellegrinaggi e ritiri in cui si possa trovare un comune denominatore: Gesù.

Le attività si svolgono in parrocchia, mirate per le diverse fasce d’età e hanno lo scopo di provare a guidare i bambini e ragazzi verso una maggiore consapevolezza della scelta che i loro genitori hanno fatto, per loro, con il battesimo. Non ci sono maestri, né tanto meno dotti teologi, il gruppo dei catechisti è un insieme di mamme, a volte nonne, qualche papà, ragazze e ragazzi più o meno giovani, persone che hanno scoperto nel dialogo con Dio una buona guida.

Lo scopo principale è però quello di aiutare a formare dei cristiani coscienti, quello di preparare ai sacramenti, quello di alimentare la motivazione che ci avvicina alla Chiesa e a Gesù, quello di seguire i principali insegnamenti che Dio ci ha dato, primo fra tutti quello di amarci gli uni gli altri come lui ci ama.

Tutto questo assume un valore fondamentale in questo periodo di estrema leggerezza e talvolta rifiuto nei confronti della Chiesa e della Cristianità, un messaggio di speranza per il recupero di principi già presenti nei nostri cuori, ma talvolta spenti. Il gruppo del catechismo si propone come fiamma che tenta di accendere ed alimentare nei cuori dei nostri ragazzi un amore già presente, un amore venuto prima di tutto. I bambini e i ragazzi sono quanto di più delicato e prezioso dobbiamo tutti avere a cuore: per il loro bene, ma anche per il nostro e della nostra attuale e futura comunità, per cui abbiamo bisogno del fondamentale supporto delle famiglie, che ogni tanto coinvolgiamo.

Il gruppo NOI Oratorio SanRocco si occupa della gestione dell’oratorio, è composto da un consiglio direttivo (al momentodi 11 persone) e da una trentina di collaboratori per coprire i turni del bar.

Il consiglio direttivo si ritrova una volta al mese, solitamente il martedì, per la riunione con i collaboratori e per definire ed organizzare le varie attività da svolgere alla domenica pomeriggio.

L’oratorio è aperto alla domenica mattina e pomeriggio.

La nostra missione? Essere quel “ponte fra la strada e la chiesa” per favorire momenti di ritrovo alle famiglie ed ai ragazzi, in un luogo dove i valori cristiani ed umani siano alla base del nostro servizio e del nostro modo di porsi con la gente.

Cerchiamo persone, in particolare coppie di genitori, che volessero dare supporto al nostro gruppo, passate in oratorio, saremo lì ad accogliervi.

  • insieme per fare rete oratori noi 2019un obiettivo comune: 1400 Oratori e Circoli dislocati sul territorio nazionale uniti per un obiettivo comune, che perseguono il medesimo fine, che presentano idee e progetti, che tendono la mano al più piccolo per accompagnarlo nella grande avventura del Terzo settore.
  • fare rete: siamo NOI a fare rete e lo facciamo grazie alle persone che credono in questo grande progetto, una rete composta da laici, da volontari, sacerdoti e religiosi.
  • realtà: la tessera rappresenta tutto ciò con semplici linee pulite che spaziano su fondo bianco, linee che si incontrano convergendo in punti che rappresentano la nostra realtà: la rete tra realtà associative.

Con la nuova tessera virtuale NOI non avrai più limiti alla tua fantasia

Per ottenere la Tessera Virtuale è necessario scaricare "NOI APP" disponibile nei principali store (IOS e Android) dal 1° gennaio 2019. Attivarla è semplicissimo! Registrati inserendo il tuo codice fiscale e un indirizzo e-mail su cui riceverai una password per accedere al tuo proprio profilo.

Prima di scaricare NOI App sul tuo cellulare ricordati di rinnovare la tua iscrizione o di presentare una nuova richiesta di adesione presso il tuo circolo.

In sintesi

Perchè devo farmi la tessera?
1) Per poter usufruire dei servizi e alle attività proposte dall’Oratorio San Rocco di Loreggia e da tutti i circoli NOI Associazione (Bar, Sala Giochi, Feste, Attività).
2) La tessera offre una copertura assicurativa per eventuali rischi e infortuni che possono accadere durante usufruendo dei servizi dell’oratorio.
3) Sopratutto per gli adulti, è un segno concreto di sostegno ad una associazione al servizio della comunità parrocchiale.

Quanto costa?
Adulti: 7 euro
Ragazzi (fino a 16 anni): 4,5 euro

Quando e dove?
In Oratorio ogni Domenica. Si può iscriversi tutto l’anno ma si invita a farlo entro il mese di Febbraio

 

 
 

In adempimento a quanto disposto dal Reg. UE 2016/679 (d’ora in avanti indicato come GDPR- General Data Protection Regulation), relativo alla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione dei Dati”, la presente informativa ha come fine quello di informare gli utenti (nel seguito indicati anche con il termine di interessati) del presente portale internet di come lo stesso raccolga, condivida ed utilizzi le Informazioni Personali e su come gli interessati possano esercitare i diritti a tutela della propria privacy.

Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento è la Parrocchia di Loreggia i cui contatti sono:

Luogo del trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web offerti da questo sito sono effettuati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni si contatti il Titolare all’indirizzo mail di riferimento indicato nella presente informativa.

Finalità del trattamento dei dati raccolti

I Dati dell’utente sono trattati al fine di permettere la fruizione dei servizi presenti nel sito.

Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna delle stesse, l’utente può far riferimento alle singole sezioni di questo documento.

Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei Dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza dei diritti dell’interessato.

Il Titolare adotta le misure di sicurezza necessarie affinché, se non autorizzato, non vi sia accesso, distribuzione, divulgazione, modifica dei Dati Personali in suo possesso.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

Oltre al Titolare, possono avere accesso ai Dati altri soggetti opportunamente autorizzati al trattamento, ovvero soggetti esterni incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

I Dati raccolti saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario a conseguire le necessità e gli scopi ad essi inerenti.

I Dati raccolti potranno essere trasferiti o comunicati ad altre società per attività strettamente connesse o correlate all’operatività del servizio. Inoltre, i Dati forniti dagli utenti che presentano richieste di invio di materiale informativo, sono utilizzati con il solo scopo di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

Resta salva l’eventuale necessità di conservazione dei Dati da parte del Titolare in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’Autorità.

Link esterni

Il Titolare non è responsabile del contenuto di ogni altro sito che possa essere raggiunto dal presente portale o attraverso il quale si possa accedere al medesimo. L’esistenza di un collegamento ipertestuale (link) verso un sito esterno non comporta l’approvazione o l’accettazione di responsabilità da parte del Titolare circa il contenuto o l’utilizzazione di detto sito, che resta vincolato alle norme europee e nazionali in materia di tutela dei Dati Personali e ne risponde personalmente ed in piena autonomia.

Tipi di dati trattati

I Dati Personali trattati possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante la consultazione del presente sito.

L’utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di Terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Nello specifico si precisa le tipologie di Dati trattati:

Dati di navigazione

Le procedure software e i sistemi tecnologici informatici preposti al funzionamento di questo sito web acquisiscono, durante il normale esercizio, alcuni Dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Tali informazioni, sebbene non associate a soggetti identificati, potrebbero, per la loro stessa natura, permettere di identificare gli utenti. In tale categoria rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi delle risorse richieste in notazione URI (Uniform resource identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente.

Tali Dati, utilizzati unicamente per fini statistici e di buon funzionamento del sito, vengono cancellati immediatamente dopo la loro elaborazione.

Nel caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito, in accordo con l’autorità giudiziaria, i Dati suddetti potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità.

Cookies

Il presente sito web utilizza cookies per rendere l’esperienza di navigazione dell’utente più facile ed intuitiva. I cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l’utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a internet e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo una navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.

Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell’utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.

I cookies possono essere sia di sessione che persistenti. I cookies di sessione rimangono memorizzati nel terminale per un breve periodo di tempo e sono eliminati non appena l’utente chiude il browser. Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies persistenti invece rimangono archiviati nel terminale dell’utente fino ad una scadenza prestabilita. Questi, non essendo cancellati direttamente alla chiusura del browser, consentono di ricordare le scelte operate dall’utente, la frequenza con la quale il sito viene visitato e per identificare il tracciato di navigazione degli utenti, al fine di migliorare l’esperienza sul presente sito.

I cookies di sessione o persistenti possono essere infine di Prima Parte o di Terza Parte a seconda che il soggetto che li installa sul terminale dell’utente sia lo stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (cookies di Prima Parte) oppure un soggetto diverso (cookies di Terza Parte).

Il presente sito si avvale inoltre dei cookie di terza parte per la visualizzazione dei video su YouTube, delle mappe di Google Maps, il servizio di statistiche Google Analytics; l’Ente non ha accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena autonomia dalle terze parti. Per maggiori informazioni sulle logiche e le modalità di trattamento dei dati raccolti dai sevizi web suddetti, gli utenti sono invitati a leggere le note informative sulla privacy fornite da Google

Gestione dei cookies

I browser normalmente permettono il controllo della maggior parte dei cookies tramite le impostazioni del browser stesso. Si ricorda tuttavia, come suddetto, che la disabilitazione totale o parziale dei cookies c.d. tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito.

L’utente può comunque scegliere di non voler ricevere alcun tipo d cookie sul proprio elaboratore, né da questo sito, né da altri, elevando il livello di protezione privacy modificando le impostazioni di sicurezza del proprio browser:

Dati forniti volontariamente dall’utente

I dati che l’utente invia in forma esplicita, volontaria e facoltativa nei form di registrazione presenti su questo sito, vengono acquisiti al fine di erogare il servizio richiesto.

Facoltà di conferimento dati

Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questo portale sono obbligatori. Se l’utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per quest’ultimo fornire il servizio richiesto.

Nel caso in cui il questo sito indichi alcuni Dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicarli, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.

Diritti dell’interessato

La normativa a protezione dei Dati Personali attribuisce specifici diritti all’interessato, il quale, per l’esercizio degli stessi, può rivolgersi direttamente al Titolare del Trattamento.

L’utente può esercitare i suoi diritti anche in un momento successivo, potendo così revocare un consenso già prestato.

In particolare, in relazione al trattamento dei predetti Dati, ai sensi degli articoli 15 e seguenti del GDPR, l’interessato ha il diritto di:

  • Informazione: ricevere una corretta informazione in relazione ai Dati raccolti e trattati, alle finalità e alla base giuridica del trattamento, nonché dei diritti che gli sono attribuiti e le modalità per esercitarli.
  • Accesso: conoscere quali Dati relativi all’interessato sono trattati dal Titolare e con quali finalità.
  • Limitazione del trattamento: ottenere il blocco del trattamento all’insorgenza di determinate condizioni così come disposto dall’art. 18 GDPR.
  • Cancellazione: ottenere la cancellazione dei propri Dati anche successivamente alla revoca del consenso.
  • Ricezione propri dati e portabilità: ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, ottenerne il trasferimento ad altro Titolare senza ostacoli. Questa disposizione si applica nel caso in cui i Dati siano trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento sia basato sul consenso dell’utente, su un contratto di cui ne è parte o su misure contrattuali allo stesso connesse.
  • Opposizione: l’utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando ciò avviene su una base giuridica diversa dal consenso (articolo 21 GDPR). L’interessato può opporsi anche ai trattamenti connessi a ragioni di interesse pubblico o posti in essere per il perseguimento di interessi legittimi del titolare del trattamento o di terzi, nonché qualora il trattamento abbia fini commerciali.

Esercizio del diritto

Per esercitare il proprio diritto, l’utente può indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati nella presente informativa. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese (salvo proroghe concesse da legge).

L’interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo qualora ritenesse che i diritti qui indicati non gli siano stati riconosciuti.

Modifiche alle presenti politiche sulla privacy

Il Titolare del trattamento di riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa adeguandola alle eventuali modiche normative, organizzative e tecnologiche. In caso di modifica, la nuova versione della stessa sarà pubblicata in questa pagina del sito.

Prossimi impegni del gruppo

Nessun evento

Ultime notizie dal gruppo missionario

Un grido dall'Amazzonia

Domenica 07 Aprile 2024 in Notizie dai missionari

Missione e solidarietà

L'associazione "Il mondo di Tommaso " di Vittorio Veneto ha organizzato una serie di incontri dal 5 al 7 aprile 2024, dal tema "Un grido dall'Amazzonia". Per il convegno ha...

Leggi tutto

I nostri missionari nel mondo: testimonianze da Angola, Burundi e Texas

Domenica 29 Ottobre 2023 in Notizie dai missionari

Suor Rosalia Scoizzato, Sr. Antonella Zanini, Missione e solidarietà

Incontro con Suor Rosalia Scoizzato, missionaria e Domenico Pavan, volontario in Burundi Lunedì 24 luglio abbiamo avuto l'opportunità di uno scambio di informazioni dalla missione in Angola e Burundi. Sr. Rosalia è...

Leggi tutto

In ricordo di Padre Giulio Rubin

Lunedì 31 Luglio 2023 in Notizie dai missionari

Giuliano Vallotto, Missione e solidarietà

Padre Giulio Rubin, missionario scalabriniano per gli emigrati italiani, è nato a Loreggia (PD) il primo agosto 1934. Da ragazzo entra nell'Istituto Scalabrini e nel 1960 viene ordinato prete a...

Leggi tutto